AVENA DECORTICATA
Avena decorticata
L’avena decorticata, detta anche avena sativa, è ricca di proprietà nutritive; ripulita della parte esterna, si presenta con una forma allungata e di colore chiaro.
Poco utilizzata nella cucina italiana, ultimamente, questo cereale, grazie anche ad una maggiore presa di coscienza dei benefici che apporta, è stato rivalutato. Ricca di proteine, è un’ottima fonte di carboidrati e di fibre che, se utilizzata regolarmente, aiutano a stimolare il transito intestinale e la prevenzione del colesterolo cattivo; inoltre l'avena presenta una discreta quantità di vitamine del gruppo B e di sali minerali, soprattutto fosforo, calcio, potassio e ferro, preziosissimi per la salute. Aumenta il senso di sazietà, ha effetti benefici sulla tiroide, grazie all’avenina, ed è un ottimo alleato dei diabetici grazie ad un basso indice glicemico.
Luogo di produzione | Italia |
---|---|
Ingredienti | Avena decorticata |
Produttore | Mulino Caraccio |
Durata conservazione | 1 anno |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto (teme umidità) |
Allergeni | Può contenere tracce di glutine, mandorle, sedano, sesamo, solfiti e soia |
Indicazioni d'uso | In cucina è un alimento molto versatile. Dopo averla lavata accuratamente, ricoprirla di acqua e lasciarla cucinare per 30/40 minuti circa (tempo di cottura indicativo). È ideale per gustose zuppe o minestre, oppure primi caldi, in sostituzione del riso, o ancora piatti freddi, che possono essere arricchiti a piacere con verdure grigliate, pomodori, e quant’altro. Spazio alla fantasia! |
Proprietà nutrizionali | ND |