CECI PUGLIESI PICCOLI (calibro 8 mm)
Ceci pugliesi piccoli (cal. 8 mm)
I ceci sono ricchi di proteine vegetali e sono indispensabili per il benessere dell’organismo. Legumi molto salutari di origine antichissima, sono detti anche “Cicer arietinum”, per la somiglianza che i semi hanno con il profilo della testa di un ariete; appartengono alla famiglia delle leguminose e sono di colore giallo ocra.
I ceci, ritenuti da sempre la “carne dei poveri”, nel tempo, sono stati sostituiti dalle proteine animali, o “nobili”, anche se il valore nutrizionale delle proteine vegetali resta impareggiabile.
Di fondamentale importanza nella dieta mediterranea, sono ricchi di proprietà nutritive perché apportano al nostro organismo numerosi benefici:
-
sono proteici ed altamente energetici;
-
contengono un'elevata quantità di sali minerali (potassio, ferro, calcio e fosforo) indispensabili e di fibre (solubili e insolubili) benefiche per l'intestino.
-
sono ricchi di vitamine (A, B e PP).
Il loro consumo è molto indicato per il buon mantenimento delle ossa, del cuore, per la buona circolazione del sangue, per abbassare il colesterolo e per il buon funzionamento dell’intestino.
Luogo di produzione | Puglia (ITALIA) |
---|---|
Ingredienti | Ceci pugliesi |
Produttore | Mulino Caraccio |
Durata conservazione | 1 anno |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto (teme umidità) |
Allergeni | Può contenere tracce di glutine, mandorle, sedano, sesamo, solfiti e soia |
Indicazioni d'uso | I ceci sono un alimento equilibrato e molto gustoso, si prestano a diverse preparazioni: dai primi piatti (abbinandoli soprattutto con i cereali integrali, per fare in modo che il nostro organismo abbia a disposizione tutti gli amminoacidi essenziali: metionina, cisteina e lisina) ai secondi (gustose zuppe, minestre) o semplicemente come contorno, per es. al pesce.
Questi legumi vanno tenuti in ammollo in acqua fredda per 6/8 ore; dopo aver cambiato l’acqua, si procede con il processo di cottura: si portano ad ebollizione e si lasciano cuocere a fuoco lento per circa 2 ore. Ovviamente, i tempi di cottura sono indicativi. Salare poco prima di spegnere. Sono molto utili per la lunga conservazione. |
Proprietà nutrizionali | valore energetico (kcal) 342 |