FAGIOLI CANNELLINI
Fagioli cannellini
I cannellini sono fagioli tardivi, vengono seminati nella stagione estiva e sfruttano, nella maturazione, tutti i benefici del caldo. Sono fagioli molto delicati e di eccellente qualità e si contraddistinguono dagli altri tipi per la loro alta digeribilità e per le notevoli caratteristiche organolettiche. Contengono un’alta concentrazione di sali minerali e oligoelementi (tra cui il ferro, il potassio, il magnesio e il calcio, utile per le ossa), di fibre e di vitamine; mentre la quantità di grassi è pressoché nulla.
Luogo di produzione | Argentina |
---|---|
Ingredienti | Fagioli cannellini |
Produttore | Mulino Caraccio |
Durata conservazione | 1 anno |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto (teme umidità) |
Allergeni | Può contenere tracce di glutine, mandorle, sedano, sesamo, solfiti e soia |
Indicazioni d'uso | Vanno tenuti in ammollo per 5/6 ore; dopo averli lavati, sostituire l’acqua e metterli sul fuoco. Portarli ad ebollizione e proseguire la cottura a fuoco lento per circa un’ora. In cucina trovano diversi impieghi, soprattutto come minestre, zuppe, uniti alla pasta o ai cereali, all'uccelletto, come contorni, o semplicemente lessati e conditi con olio extra vergine d’oliva. |
Proprietà nutrizionali | ND |