FAGIOLI OCCHIO
Fagioli occhio
I fagioli occhio sono legumi molto caratteristici, si contraddistinguono per la piccola macchia nera attorno al punto in cui si attaccano al baccello, da cui il nome.
Questo tipo di fagioli sono buoni e ricchi di proprietà nutritive: contengono una buona quantità di vitamine (A, C e gruppo B) e di minerali come ferro, magnesio, potassio, calcio, zinco e selenio; inoltre, oltre ad essere ipocalorici, sono ricchi di fibre, ideali per chi sta a dieta, hanno un basso contenuto glicemico e, come altre varietà di fagioli, contribuiscono a tenere a bada il colesterolo.
Luogo di produzione | Madagascar |
---|---|
Ingredienti | Fagioli occhio |
Produttore | Mulino Caraccio |
Durata conservazione | 1 anno |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto (teme umidità) |
Allergeni | Può contenere tracce di glutine, mandorle, sedano, sesamo, solfiti e soia |
Indicazioni d'uso | Come tutti i fagioli, vanno tenuti in ammollo per 8/10 ore, lavati bene e cucinati in acqua bollente, poco prima di spegnere aggiungere il sale q.b. In cucina trovano un diverso utilizzo, dai primi piatti, con zuppe di cereali, riso o pasta, ai secondi, con sughetto o semplicemente lessati, o ancora accompagnati a verdure, come alternativa alle proteine animali. |
Proprietà nutrizionali | ND |