FRISE DI GRANO CAPPELLI
Frise di grano "Senatore Cappelli"
FRISE DI GRANO CAPPELLI
Le frise di grano Cappelli, uno dei migliori cultivar per la panificazione, per il contenuto proteico e per la capacità di tenere bene la consistenza, sono un prodotto tipico della tradizione pugliese. Di colore chiaro, queste ciambelle biscottate sono gustose e croccanti; a differenza del pane, possono essere conservate a lungo senza che le loro caratteristiche organolettiche vengano alterate.
INDICAZIONI D’USO
Prima di essere gustate, le frise vanno ammorbidite in acqua per alcuni minuti, poi condite con pomodori, olio extra vergine d’oliva, aglio, origano e sale. Per per chi lo gradisce, possono essere arricchite con svariati sapori, tra cui tonno, sottoli vari, formaggi, salumi. Ottime da mangiare sempre e in qualsiasi momento della giornata, eccezionali soprattutto d'estate, gustate con i prodotti autoctoni della Puglia.
Luogo di produzione | Uggiano Montefusco, Taranto, Puglia, Italia |
---|---|
Ingredienti | Farina grano "Senatore Cappelli", acqua, sale, lievito |
Allergeni | Glutine |
Produttore | Mulino Caraccio |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto |
Durata conservazione | 6 mesi |